Amor è un desio che ven da core
per abbondanza di gran piacimento;
e li occhi in prima generan l’amore
e lo core li dà nutrimento.
——————————————————–
Jacopo, o Giacomo, nacque a Lentini, in Sicilia, intorno al 1210. Dante lo considerava l’iniziatore della Scuola siciliana di cui appare il più significativo rappresentante. A lui si attribuisce il merito di aver inventato la forma metrica del sonetto.
Per approfondimenti consultare la scheda biografica in Enciclopedia Treccani al seguente link Giacomo (Jacopo) da Lentini