Sciosciu, trasandato, senza alcuna cura per sé stesso e per le cose: dhru masculu ete nu sciosciu. Il termine potrebbe derivare dal greco sùeios’ (maiale). Al femminile scioscia, plurale sciosci. Questo lemma come tanti altri vive ormai nel passato della lingua parlata, le nuove generazioni non ne conoscono l’esistenza. Poche le persone che ancora oggi lo utilizzano, viene preferito a trascuratu (trascurato).
(Visited 37 times, 1 visits today)