Cataplasma, dal greco (katàplasma). Impasto curativo costituito da farmaci mescolati con una sostanza inerte, da applicarsi sulla cute. In senso figurato, invece, si dice di persona noiosa, molesta o cagionevole di salute.

In dialetto è frequente la forma verbale ete nu catapràsimu, proprio a significare il fastidio che alcune persone recano agli altri per spocchia, ignoranza, maleducazione, saccenteria, arroganza, sfrontatezza. Insomma, racchiude un po’ tutti i fastidi e le irritazioni tipici di un individuo fuori dai normali canoni delle buone maniere.

13/09/2023

MODI DI DIRE – vai all’elenco

(Visited 43 times, 1 visits today)